Home
Menu
  • Home
  • RESTA CON TE
  • UN TESORO CHIAMATO FEDE
  • ACQUISTA ONLINE
    • Nuova categoria
    • Nuova categoria
    • Taranto oggi ... in foto
      • Storia. Archeologia, Turismo
    • Numismatica
      • NOVITA'
        • Storia, turismo e tradizioni
        • Saggistica
    • Pegaso. Saggi e testi cult eur
    • Narrativa
    • Poesia
  • Chi siamo
  • Eventi e presentazioni
  • Pubblica con noi
  • Contatti
  • seguici su facebook
  • Rivista - l'Arengo
  • I NOSTRI DISTRIBUTORI
Scorpione Editrice srl via Mignogna, 1 - tel. 0994593993 74123 TARANTO (Italy) Partita Iva 00889710737
ACQUISTA ONLINE

Favulette pe ciuccione granne

{[prod_qty*product.prezzo_lordo/100|currency:"€ "]} {[prod_qty*product.prezzo_finale/100|currency:"€ "]} invece di {[prod_qty*product.prezzo_iniziale_lordo/100|currency:"€ "]} {[prod_qty*product.prezzo_iniziale/100|currency:"€ "]}

Autore: Gabriella Gemmino
Titolo: Favulette pe ciuccione granne
Prezzo di copertina € 13,00 - Formato 16,5x24 - pagine 96

SCRITTO NEL DIALETTO TARANTINO COSI COME SI PARLA

“Favulette pe ciuccione granne” è la rivisitazione, sia in chiave linguistica chenarrativa, delle 10 fiabe più famose. Le storie, che talvolta prendono altre direzioni rispetto alla trama tradizionale, sono scritte in dialetto tarantino, così come in genere lo si pronuncia con qualche inevitabile assonanza con l’italiano. Un tentativo per cercare di uscire dagli schemi un po’ accademici e molto difficili da seguire della “corretta” scrittura della nostra parlata.Le favole sono raccontate come farebbe la nostra nonna o la colorita vicina dicasa, tra detti, proverbi ed espressioni tipiche.Il testo ha come unico scopo divertire i lettori (sia grandi che piccini) e, perchéno, l’umile ambizione di avvicinare i ragazzi di Taranto alla lettura.

.

ID: {[product.custom_product_id]}

Scegli la variante

Contattaci per informazioni Vai al carrello
-{[product.valore_offerta/100]}%
Chiama: +390994593993
  • Home
  • Email
2025 Scorpione Editrice srl. Tutti i diritti riservati.